
Gli argomenti dell'articolo
Oggi parleremo dello stress del cane e degli animali e di come si possono aiutare tramite il trattamento osteopatico, per superare questo stato.
Diversi tipi di stress
Ci sono due tipi di stress del cane e degli animali.
- Come per noi, lo stress può essere “positivo” EUSTRESS, ovvero una reazione normale dell’organismo a qualsiasi stimolo esterno, provocando una perturbazione della sua omeostasi. (Esempio: l’ arrivo di un nuovo cane, persona in casa)
L’animale avrà una prima fase di allarme e successivamente una fase di stabilizzazione in cui l’organismo si riorganizza e crea il nuovo equilibrio ed infine la reazione si esaurisce rilasciando cortisolo nel corpo.
- Lo stress “negativo” DISTRESS è invece un sovraccarico di richieste improvvise o sgradevoli che durano nel tempo senza che l’animale possa allontanarsi dallo stressor, ovvero un fattore che turba o minaccia la capacità compensativa di mantenere l’omeostasi.
Reazioni
Ci sono due tipi di reazioni allo stress del cane e degli animali:
- Il freezing dove l’animale si immobilizza;
- l’ attacco o la fuga o comunque una reazione attiva.
Entrambe le reazioni sono fisiologiche e né una né l’altra è più o meno giusta, inoltre può avere mille sfumature che vanno interpretate di volta in volta.
Cause e rimedi osteopatici
Le cause dello stress del cane e degli animali possono essere spesso anche fisiche, ad esempio un dolore cronico che si mantiene nel tempo fino al cessare del dolore.
Con il trattamento osteopatico, si può lavorare sul dolore per migliorare la salute del cane. Può succedere anche che l’animale abbia posture che cambiano lo stato del suo umore, ad esempio una cicatrice da sterilizzazione che può influire sul movimento del bacino e delle anche.
Questo porterebbe in cifosi la lombare creando quindi un atteggiamento di chiusura che potrebbe essere letto anche dagli altri cani come segnali di paura e falsare la comunicazione.
Uno dei principi dell’osteopatia è la correlazione tra la struttura e la funzione, quindi andando a ristabilire una postura corretta con manipolazioni selezionate ad hoc per il paziente, anche la funzione ( umore e lettura degli altri cani ) verrebbe ristabilita.
Eravate a conoscenza dello stress del cane e degli animali?
Comunicacelo qui sotto con un commento !
O semplicemente sui social entrando a far parte della nostra community !
Revised by © Jessica Merra

Isabella Arvedi

Ultimi post di Isabella Arvedi (vedi tutti)
- Il benessere animale: è ora del trattamento osteopatico - Dicembre 23, 2018
- Trattamento osteopatico del cavallo: problemi respiratori - Novembre 25, 2018
- Stress del cane e degli animali: come possiamo gestirlo - Novembre 1, 2018
- Cani anziani: il trattamento con l’osteopatia animale - Ottobre 30, 2018
- Come curare le cicatrici: trattamento osteopatico - Settembre 26, 2018