
Gli argomenti dell'articolo
- Preparare un area confortevole per la madre.
- Quali sono le dosi di oli essenziali in gravidanza da applicare?
- E nel travaglio e parto?
- Come applicarli dopo la nascita?
- Durante l’allattamento dei cani e gatti
- Cosa contengono queste miscele?
- E voi, avete mai usato oli essenziali in gravidanza, parto ed allattamento?
Gli oli essenziali in gravidanza sono benefici per supportare il sistema immunitario dato che le nascite sono eccitanti e stressanti per tutti. Per questo l’utilizzo aiuterà a mantenere te e il tuo animale calmi.
Preparare un area confortevole per la madre.
Creando un ambiente favorevole e sano e usando gli oli essenziali in gravidanza si allevierà lo stress di un’imminente nascita, per questo:
- potreste applicare incenso e mirra alla madre durante la gravidanza e il parto, anche per prevenire infezioni e supportare il sistema immunitario;
- potreste applicare lavanda o serenity per tutta la gravidanza, il travaglio e il parto per tenere voi e la mamma rilassata;
- potresti diffondere incenso, camomilla romana, serenity o lavanda durante la nascita per creare un atmosfera calma e salutare.
Una volta che i gattini o i cuccioli sono nati, ungili sulla punta della testa con incenso e applica incenso e mirra al taglio del cordone ombelicale. Per favorire una produzione di latte sana o per aumentarne la produzione, applicate fennel all’inizio del travaglio e durante l’allattamento.
Quali sono le dosi di oli essenziali in gravidanza da applicare?
Applicare 1-2 gocce di incenso e mirra topicamente alla madre 2 volte al giorno.
Applicare 1-2 gocce di lavanda o serenity 2 volte al giorno.
Diffondere incenso, camomilla romana, serenity o lavanda per 20-30 minuti 2-3 volte al giorno.
E nel travaglio e parto?
Applicare 1-2 gocce di incenso e mirra topicamente ogni 2 ore.
Applicare 1-2 gocce di lavanda o miscela calmante ogni 2 ore.
Diffondere incenso, camomilla romana, miscela calmante o lavanda per 20-30 minuti 2-3 volte al giorno.
Come applicarli dopo la nascita?
1-2 gocce di incenso sulla punta della testa del cucciolo
1 goccia di mirra e 1 di incenso, sul cordone ombelicale tagliato dei nuovi nati.
1-2 gocce di incenso e mirra topicalmente alla madre, 2 volte al giorno.
1-2 gocce di miscela calmante o lavanda 2 volte al giorno alla madre.
Diffondere incenso, camomilla romana, miscela calmante o lavanda per 20-30 minuti per 2-3 ore al giorno.
Durante l’allattamento dei cani e gatti
Aggiungere 1-2 gocce di fennel 2-4 volte al giorno a due tazze d’ acqua da bere ( se non ci sono gatti in casa). Per i gatti invece, 1 goccia di fennel 2-4 volte al giorno.
Cosa contengono queste miscele?
- Serenity contiene Oli singoli.
- Lavanda ha proprietà calmanti e sedative. E’ un aiuto nell’alleviare l’ansia e risollevare dalla depressione.
- Cedro Rosso o Ginepro della Virginia è calmante ed aiuta a sciogliere tensioni nervose ed emotive. Utile per combattere l’ansia e lo stress
- Cinnammolo è famoso per le sue qualità antidepressive. Aiuta a contrastare l’ansia, lo stress e la confusione mentale. Ha la capacità di aiutare a sollevare le emozioni senza stimolarle troppo.
- Ylang Ylang ha effetti calmanti e proprietà sedative. Porta emozioni di amore personale, fiducia in se stessi, autostima, gioia e pace.
Ma non finiscono qui, vi abbiamo proposto un’infinità di oli
- Maggiorana può aiutare a calmare e rilassare il corpo e la mente e a promuovere pace.
- Camomilla Romana è calmante e rilassante. Può aiutare a sciogliere tensioni muscolari, calma i nervi ed addolcisce le emozioni. Aiuta a combattere gli stati ansiosi, l’iperattività, l’insonnia e a superare traumi emotivi, shock.
- Vetiver è utile per la sindrome di deficit di attenzione, per contrastare la confusione mentale, è un equilibrante emotivo. Aiuta a combattere l’ansia, e la depressione, particolarmente efficace contro l’estremo nervosismo.
- Estratto di vaniglia è calmante e può aiutare a rilassare le tensioni. Può sollevare l’umore aiutando a superare uno stato depressivo. E’ energizzante e aiuta a ritrovare la serenità.
- Sandalo Hawaiano è calmante e sedativo, aiuta a bilanciare ed armonizzare le emozioni e può aiutare ad alleviare le tensioni nervose. Aiuta a superare stati di esaurimento fisico e mentale, confusione e paura.
E voi, avete mai usato oli essenziali in gravidanza, parto ed allattamento?
Scrivi un commento qui sotto!
O semplicemente comunicacelo entrando nella nostra community!
Revised by © Jessica Merra

Michela Bianchi

Ultimi post di Michela Bianchi (vedi tutti)
- Oli essenziali in gravidanza per il cane e il gatto - Ottobre 20, 2018
- Oli essenziali naturali: come accogliere un nuovo animale - Ottobre 8, 2018
- Oli essenziali per cani e gatti: come e quando usarli - Agosto 31, 2018
- Come lavare il cane e il gatto: scopriamolo insieme leggendo - Agosto 16, 2018
Leave a Reply