
Gli argomenti dell'articolo
Molte persone hanno un’idea sbagliata sui germi pensando che il posto più infestato sia il bagno, sottovalutando sempre la cucina. Secondo uno “studio sui germi” condotto nel 2011 dalla NSF (National Sanitation Foundation) le ciotole per cani e gatti si posizionano al 4 posto.
Le ciotole per cani e gatti
Se hai un animale domestico in casa, probabilmente devi sapere che le ciotole per cani e gatti sono il quarto oggetto più analizzato.
I consigli del NSF per pulire:
- le ciotole per cani e gatti devono essere lavate giornalmente, in una lavastoviglie disinfettante o lavati a mano con acqua saponata calda, quindi risciacquati.
- In caso di lavaggio a mano, mettere le stoviglie in una soluzione contenente mezzo cucchiaino di candeggina per uso domestico (in genere 5-8 percento di ingredienti attivi) in un litro d’acqua e immergere per circa 10 minuti una volta alla settimana. Risciacquare abbondantemente e lasciare asciugare all’aria.
Barf – Casalinga – Industriale
Indipendentemente dal cibo che si utilizza per il proprio animale, gli esperti consigliano di lavare accuratamente le ciotole per cani e gatti, compreso quelle dell’acqua.
Secondo il dott. William Burkholder del Centro per la medicina veterinaria presso la FDA, nelle ciotole per cani e gatti sono presenti diversi tipi di batteri che variano per:
- l’ambiente,
- l’esposizione,
- l’igiene orale dell’animale.
Ma possibili esempi includono Staphylococcus aureus, Pasteurella multocida e diverse specie di Corynebacterium, Streptococcus, Enterobacteria, Neisseria, Moraxella, Bacillus e, meno frequentemente, Salmonella e Pseudomonas.
Un avvertimento sul biofilm
Il biofilm è quel materiale viscido che puoi sentire e a volte vedere all’interno di una ciotola d’acqua. È una collezione di batteri buoni e cattivi legati insieme formando una sostanza densa che funge da colla per tenere insieme i batteri e aderire alla superficie.
Il biofilm può essere davvero pieno di batteri meravigliosi e sani. Considerando che il sistema immunitario del vostro animale sano può combattere piccole quantità di questi batteri, una grande crescita di biofilm può essere dannosa, specialmente se esposti continuamente.
Fornisce un rifugio sicuro per organismi dannosi come Listeria, E. coli e legionella ma anche microrganismi come alghe e funghi.
E da come riporta Bjarnsholt T nello studio su PubMed le infezioni da biofilm; è stato scoperto che i biofilm cattivi sono coinvolti in una vasta gamma di infezioni microbiche nel corpo, come infezioni del tratto urinario, infezioni dell’orecchio medio e infezioni della vescica.
Secondo il Center for Biofilm Engineering della Montana State University
I batteri rilasciano una sostanza scivolosa e appiccicosa in cui possono vivere, moltiplicarsi e rimanere protetti. Questa sostanza che si deposita sulle ciotole per cani e gatti è come la colla.
Giocattoli per animali domestici
Infine, anche i giocattoli per animali domestici, sono una fonte di batteri coliformi (compresi i batteri Staph), lieviti e muffe. Non per questo secondo l’NSF si posizionano al 7 posto, non molto lontano dalle ciotole per cani e gatti.
E bene attivare la mente del proprio amico a 4 zampe usando giochi interattivi e se si vuole fai da te!
I consigli del NSF per pulire:
- i giocattoli duri possono essere puliti delicatamente con acqua saponata calda, sciacquati con acqua fresca, disinfettati con una soluzione di candeggina di mezzo cucchiaino di candeggina in un litro d’acqua e sciacquati a fondo per rimuovere eventuali residui e lasciare asciugare all’aria.
- I giocattoli morbidi possono essere lavati con altri capi durante il ciclo di sanificazione della lavatrice. Lavare mensilmente o più spesso se necessario.
Ogni quanto lavi le ciotole per cani e gatti?
Comunicacelo qui sotto con un commento !
O semplicemente scrivici sui social entrando a far parte della nostra community !
Fonte:
NSF: Studio sulla pulizia degli oggetti domestici più sporchi
Center for Biofilm Engineering
PubMed:

Giorgio Sechi

Ultimi post di Giorgio Sechi (vedi tutti)
- Ricerca olfattiva: giochiamo insieme in casa - Marzo 17, 2020
- Coronavirus cane: il primo animale domestico infetto - Marzo 16, 2020
- Barf per gatti: la guida all’alimentazione naturale - Settembre 8, 2019
- Gelato per cani: in estate rinfrescalo in modo naturale - Giugno 23, 2019
- Cani obesi: sono a rischio di morte prematura - Giugno 13, 2019